Troppa salsa di soia può rovinare anche il miglior sushi. Scopriamo insieme gli errori più comuni e perché da AJI dosiamo ogni condimento con cura, evitando inutili eccessi.
Troppa salsa di soia può rovinare anche il miglior sushi. Scopriamo insieme gli errori più comuni e perché da AJI dosiamo ogni condimento con cura, evitando inutili eccessi.
Troppa salsa di soia può rovinare anche il miglior sushi. Scopriamo insieme gli errori più comuni e perché da AJI dosiamo ogni condimento con cura, evitando inutili eccessi.
È la regina della tavola giapponese. Eppure, la salsa di soia è anche tra gli ingredienti più fraintesi della cucina nipponica. Per molti è un gesto automatico: si apre il flaconcino e si “annega” il sushi. Ma è davvero questo il modo giusto di valorizzare un piatto tanto raffinato?
Spoiler: no.
È la regina della tavola giapponese. Eppure, la salsa di soia è anche tra gli ingredienti più fraintesi della cucina nipponica. Per molti è un gesto automatico: si apre il flaconcino e si “annega” il sushi. Ma è davvero questo il modo giusto di valorizzare un piatto tanto raffinato?
Spoiler: no.
In AJI – Sushi at Home, ogni piatto è pensato per essere gustato così com’è. La salsa di soia viene inclusa solo se prevista, e nella quantità giusta per quella pietanza.
Hai ordinato un nigiri già spennellato? Non riceverai altra salsa. Hai un piatto che ne richiede un uso preciso? Troverai solo quella, nella sua versione più adatta.
Tutto questo non è casuale: è il risultato di un’attenzione maniacale per il gusto e il giusto servizio, che vuole guidare il cliente verso un’esperienza autentica, anche nel delivery.
Da usare con cura:
Da evitare o limitare:
In un mondo in cui tutto viene “personalizzato”, AJI delivery sceglie la precisione. Non lascia al caso nemmeno una goccia di soia.
E questo non per rigidità, ma per rispetto: del cibo, di chi cucina, di chi mangia e dell’ambiente, evitando anche gli sprechi.